The Bridge

Immobiliare

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri immobili
    • Immobili in affitto
    • Immobili in vendita
    • Case vacanze
  • News
  • Contatti

Mutui casa da record: ai minimi storici i tassi fisso e variabile

22 luglio 2019 By the-bridge

Mutui casa da record: ai minimi storici i tassi fisso e variabile

QUOTATE ITALIA

Mutui casa da record: ai minimi storici i tassi fisso e variabile

di Vito Lops – 22 Luglio 2019

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La discesa dei tassi sui mutui continua ad aggiornare nuovi record. Gli ultimi dati (30 maggio 2019) indicano che in media un prestito ipotecario a tasso fisso in Italia costa oggi l’1,79%. Un livello così basso non si era mai registrato. Siamo lontanissimi dal 6% della primavera del 2012 ma anche il 2,3% del 2016 – che allora già sembrava un livello irripetibile – a questo punto è da considerarsi superato.

Anche i tassi variabili sono sui minimi storici esprimendo un costo medio dello 0,88%, distante anni luce dal 3,7% del 2012 e comunque più basso rispetto all’1,23% di tre anni fa. Se poi ci si sposta dai tassi medi a quelli più aggressivi proposti sul mercato il quadro migliora ulteriormente. A quel punto si scopre (come evidenzia la tabella sotto) che oggi è possibile stipulare un mutuo a tasso fisso nelle migliori condizioni (quelle in cui il finanziamento non vada oltre il 50% del valore dell’immobile) pagando un tasso dell’1% (che diventa l’1,17% quando si aggiungono le spese accessorie e quindi si passa dal Tan, Tasso annuo nominale, al Taeg o Isc, Indicatore sintetico di costo).

Parimenti il miglior variabile si colloca (dopo aver sottratto allo spread della banca l’Euribor negativo e dopo aver aggiunto i costi dell’operazione) allo 0,65%. Interessante rilevare che non si tratta di offerte isolate. La classifica delle prime 10 proposte indica che dalla più conveniente alla decima “ballano” circa 30 punti base: ciò vuol dire che la predisposizione a elargire finanziamenti da parte degli istituti di credito continua ad essere elevata. Perché si sa che uno dei modi eleganti che le banche hanno a disposizione quando vogliono defilarsi dal mercato è quello di aumentare gli spread allontanando quindi potenziali clienti.

Balza però all’occhio che, nonostante i tassi siano ai minimi e ci sia apertura delle banche, i mutui stiano perdendo un po’ di appeal. «A fine maggio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno le erogazioni sono scese del 6% – spiega Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline.it -. C’è una fetta di aspiranti mutuatari che in questo momento è attendista. Pesano le incertezze politiche, come le voci secondo cui per attuare la flat tax il governo potrebbe attingere al bacino destinato alle detrazioni degli interessi passivi sui mutui prima casa e/o a quelle per la ristrutturazione. Molti stanno quindi aspettando di conoscere i contenuti della legge di bilancio del prossimo autunno per capire se questa sarà o meno penalizzante sul fronte mutui».

Il mercato è in calo anche perché le surroghe, rispetto ai picchi degli ultimi anni, oggi pesano fisiologicamente meno. La notizia sorprendente è che il recente calo dei tassi potrebbe però aprire una nuova finestra per la seconda o addirittura terza ondata di surroghe. «A conti fatti anche chi sta pagando un fisso all’1,5% potrebbe oggi valutare nuovamente l’opzione della surroga – conclude Anedda -. Ridurre il tasso di 50 punti base portandolo all’1%, o ancor meno nell’ipotesi si passi a un variabile, potrebbe equivalere a un risparmio tondo, a seconda della durata residua, tra i 300 e i 400 euro l’anno. Sarebbe come avere una rata gratis».

 

 

Fonte: IL SOLE 24 ORE articolo del 22 luglio 2019

Filed Under: News Tagged With: minimo storico, mutui, tassi d'interesse, tassi di interesse, tasso minimo

  • Home
  • Contatti
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa del sito

THE BRIDGE DI SIGNORILE ANNALISA - Via Guarino Guarini 111 - 41124 (MO), Italia - Tel: +39 0597110435- Cel: +39 3928708861 - Email: agenziaimmobiliarethebridge@gmail.com - P.IVA: 02122900398 - Skype: thebridge67
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui